Piscine ad Acqua Salata
Per garantire l'igiene dell'acqua in piscina, normalmente si usa il cloro in pasticconi (tricloro), in polvere (dicloro) o liquido (ipoclorito). Questi prodotti che vengono dosati in vari modi (con poma dosatrice, per lambimento negli skimmer, per dosaggio diretto, ecc.) hanno il vantaggio di essere dei potenti disinfettanti ma lo svantaggio di costare molto e se non dosati correttamente di irritare mucose e pelle dei bagnanti, non che di avere un odore sgradevole. Le alternative alla disinfezione classica del cloro in secchielli o in taniche sono varie. Si va dai raggi UV, all'ossigeno attivo, all'ozono ecc. Si è visto però che questi sistemi alternativi non sono sufficienti per garantire una corretta igiene dell'acqua in piscina. Infatti, ad eccezione dell'ossigeno attivo che funziona bene ma ha dei costi insostenibili per una piscina di medie dimensioni, questi metodi vanno sempre aiutati da dosaggi più o meno importanti di cloro nei vari formati classici.
E dunque la soluzione quale potrebbe essere se non vogliamo servirci del cloro in secchielli? Sicuramente la disinfezione ad acqua salata, o più precisamente la disinfezione per mezzo dell'elettrolisi del cloruro di sodio (comune sale da cucina).
Questo metodo non è una tecnologia nuova ancora in fase sperimentale. Il principio dell'elettrolisi è ben conosciuto dall'industria che lo usa da decenni per produrre l'elemento Cl allo stato gassoso. Lo stesso principio che anni fa qualcuno pensò di utilizzare per disinfettare l'acqua di piscina, con un costo bassissimo e un rischio per la salute pari a zero.
Non è un caso che questo metodo di disinfezione è ammesso anche nelle piscine ad uso pubblico dove viene applicata una normativa molto restrittiva e severa.
La nostra ditta svolge il servizio di fornitura e installazione del dispositivo di elettrolisi per trasformare la tua piscina da cloro a sale. Contattaci saremo lieti di farti un preventivo!


FAQ:
In che punto dell'impianto di filtrazione e riciclo viene montato l'elettrolizzatore?
L'elettrolizzatore viene montato sulle tubazioni di mandata. O meglio, la centralina viene collegata elettricamente in parallelo con il quadro di comanda del filtro, e la cella elettrolitica su una sezione del tubo di mandata.
È possibile convertire una piscina a cloro in piscina con disinfezione a sale?
Assolutamente sì! Qualsiasi piscina con disinfezione a cloro può essere convertita in piscina con disinfezione ad acqua salta.
L'acqua di una piscina a cloro, la cui piscina viene convertita in piscina a da acqua salata, va sostituita?
No! Quando si converte una piscina da cloro a sale, non è necessario cambiare l'acqua.
SISTEMA DI ALLOGGIO A SCOMPARSA DEL LOCALE TECNICO
In caso non si disponga di un locale attiguo alla piscina realizziamo l'alloggio
di tutti i componenti all'interno del contenitore in vetroresina interrato a scomparda nel giardino.
Come avviene la conversione da cloro a sale?
Avviene aggiungendo del sale, nella misura di 3 kg per mc di acqua, e istallando il dispositivo di elettrolisi.
Come è composto il dispositivo di elettrolisi?
Si tratta di una centralina elettronica che alimenta una cella elettrolitica.
Come è composta la cella elettrolitica?
È composta da una sorta di bicchiere dove al suo interno ci sono delle lamine che funzionano da elettrodi.
Gli elettrodi funzionando con l'elettricità sono pericolosi?
Assolutamente no, in quanto funzionano a bassissima tensione. Inoltre, la corrente elettrica è circoscritta solo nella cella elettrolitica.
Quanto costa convertire una piscina a cloro in una piscina a sale?
Il costo è proporzionato alle dimensioni della piscina. Infatti, più la piscina è grande più in dispositivo di elettrolisi deve esser grande.
Diciamo che si parte da qualche centinaio di euro pe le piccole vasche tipo idromassaggio, ai mille e più euro per le piscine medie o grandi.
È conveniente adottare il sistema di disinfezione ad acqua salata?
Assolutamente sì. Ciò in quanto l'investimento per l'acquisto dell'apparecchio è relativamente basso e il vantaggi sono
Che tipo di sale serve e dove acquistarlo?
Il sale che si utilizza è il comune sale da cucina. Per il primo dosaggio, 3 kg per mc di acqua, si utilizzano sacchette da 25 kg. Per i dosaggi di mantenimento, si può anche usare pacchetti di sale da 1 kg acquistati al supermercato. Oppure sempre le sacchette da 25 kg acquistabili su Internet o in un negozio per giardinaggio e agricoltura. molteplici.
Quanto è salata l'acqua di una piscina con disinfezione ad acqua salta?
È salata nella misura di 3 gr per litro, contro i 35 gr per litro dell'acqua di mare.
Quali sono il vantaggi nell'adottare il sistema di disinfezione a sale?
I vantaggi sono:
- Non dovere più acquistare il cloro
- Facilità nella gestione della piscina
- Maggiore sicurezza igienica
- Nessun odore
- Salinità compatibile con la pelle e le mucose
- Maggiore benessere per i bagnanti